DOTT.SSA
Melissa Lombardo
TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

SERVIZI

VALUTAZIONE GLOBALE
Colloqui e progetti riabilitativi di tipo individualizzato con uso di test rivolti ad utenti e ai loro familiari. Si indaga il profilo cognitivo, relazionale, comunicativo e funzionale. La valutazione è necessaria per stabilire il tipo di intervento, le modalità ,la frequenza e la durata di esso, così da rendere personalizzabili le procedure degli interventi riabilitativi.

TRAINING METACOGNITIVO
Trattamento riabilitativo, individuale e di gruppo, che ha come scopo quello di aumentare la consapevolezza personale del proprio stato psicofisico, delle proprie capacità cognitive e di pensiero. Allenamento efficace anche per l’aiuto del paziente nell’individuazione di strategie adeguate e funzionali per la gestione delle crisi e delle problematiche che ne conseguono. Consigliato per depressione maggiore, schizofrenia, disturbo borderline e DOC.

TRAINING ABILITA' SOCIALI
Tecnica riabilitativa di gruppo o individuale ritenuta un valido strumento utile a incrementare le abilità nelle relazioni interpersonali (abilità di conversazione, di gestione dei conflitti, di assertività, di amicizia e corteggiamento, di gestione dei farmaci, lavorative e di qualificazione professionale, ecc...). Riduce le ricadute della patologia, efficace in particolar modo nei pazienti schizofrenici, disturbi di personalità e dipendenze patologiche

POTENZIAMENTO E RECUPERO COGNITIVO
Intervento di gruppo e/o individuale che mira a ritardare il deterioramento cognitivo e/o recuperare le abilità cognitive, allenando domini come la memoria, il linguaggio, la capacità di orientamento nel tempo e nello spazio. E' consigliabile agli over 65 e a chi ha disturbi neurologici

HOME MAKER PSICHIATRICO
Intervento riabilitativo individuale attuato nel contesto domiciliare finalizzato al miglioramento delle capacità di rapporto interpersonale e all’acquisizione di competenze specifiche (gestione della propria casa, capacità di provvedere adeguatamente alla propria alimentazione, provvedere alla terapia farmacologica, ecc)

VIDEOGAME THERAPY
e
REALTA' VIRTUALE
Intervento riabilitativo di contenimento emotivo, clinico e terapeutico. Ideale nei soggetti giovani e adulti con disagio psichico che necessitano di una riabilitazione cognitiva; nei soggetti con fobia specifica per allenare la desensibilizzazione dello stimolo fobico, nei soggetti ossessivi compulsivi.

INTERVENTO PSICOEDUCAZIONALE
Fornisce istruzioni sul problema psichico, indica cosa fare di fronte a sintomi allarmanti e comportamentali disturbanti. Riduce lo stress, il carico familiare e limita il rischio di ricadute

DISTURBI ALIMENTARI
Interventi riabilitativi ed educativi focalizzati sull'accettazione dell'immagine corporea, ristrutturazione cognitiva e miglioramento della sintomatologia. Disturbi trattati: Anoressia Nervosa, Bulima, Binge Eating e Obesità.

PREVENZIONE E PRESA INCARICO ADOLESCENZIALE
Interventi preferibilmente di gruppo rivolti ai ragazzi di età tra 11 e 17 anni. Gli incontri hanno carattere preventivo, informativo rispetto al disagio sociale, alla percezione dell'immagine corporea, riconoscimento e accettazione dei diversi stati emotivi ed affettivi, riconoscimento dell'identità sessuale, prevenzione dell'esordio psicotico.